Vai al contenuto

Corso preparazione test scienze della formazione primaria

Corso preparazione test Scienze della Formazione Primaria

Il test di ammissione a Scienze della Formazione Primaria è una delle prove più selettive a livello nazionale. Negli ultimi anni, l’aumento dei candidati e la difficoltà crescente delle domande hanno reso sempre più complesso ottenere un punteggio utile per accedere.

Anche studenti e studentesse diplomati con ottimi voti possono incontrare ostacoli, specialmente se non provengono da indirizzi scientifici. Il test, infatti, prevede una forte componente di logica matematica e matematica di base, che può risultare difficile senza una preparazione specifica e strutturata.

A questo si aggiunge un problema spesso sottovalutato: è difficile orientarsi tra i tanti materiali disponibili — manuali, simulatori, app — senza un percorso guidato che selezioni davvero ciò che serve. E le offerte formative dedicate esclusivamente a questo test sono ancora pochissime.

Se stai cercando una preparazione test scienze della formazione primaria completa, flessibile e aggiornata, sei nel posto giusto.

Preparazione test scienze della formazione primaria: i moduli del corso

Il corso è personalizzabile e ha un numero di lezioni corrispondente alle esigenze dell’allievo o allieva.
A volte gli studenti arrivano al corso avendo già acquistato dei loro libri, che possono essere usati come base per studiare tra una lezione e l’altra, ma nel caso lo studente non avesse ancora comprato niente, è consigliato aspettare, perché tanto materiale viene fornito nel corso.
Le lezioni sono individuali e a distanza, e vengono concordate tra studente e docente.
La frequenza va concordata: a volte una lezione a settimana, a volte una ogni due settimane, a volte anche più raramente se la data del test è lontana, o persino in modo più fitto se il test è imminente.
Tra una lezione e l’altra è previsto che lo studente ripassi quanto fatto, e, una volta avuta una panoramica di tutte le materie, inizi a fare, da solo, simulazioni settimanali tramite i software forniti, prendendo nota di punteggi e miglioramenti.

 

I quiz di solito si concentrano su questi argomenti:

  • grammatica
  • analogie, trova l’intruso e proporzioni verbali
  • serie di parole
  • comprensione testo
  • logica figurale
  • insiemi
  • grafici e tabelle
  • serie numeriche
  • cultura generale letteraria, storia, geografia, chimica, fisica, matematica e scienze.
  • ordinare cose e persone
  • tutti/nessuno
  • se e solo se
  • velocità distanza e tempo
  • frazioni
  • percentuali
  • probabilità
  • proporzioni
  • matrici

Una possibile configurazione di ore e materie potrebbe essere questa:

Materie del test
Corso da 12h
Logica matematica
3 ore
Logica formale
2,5 ore
Comprensione Testo
1,5 ore
Matematica
3 ore
Statistica
1 ora
Scienze (fisica)
1 ora
Cultura generale
Fornitura Materiale

 

Scopri subito di più sulle lezioni

 

 

Preparazione test Formazione Primaria: dicono di Irriverender…

Ottima insegnante

Gabriele Amos Avatar Gabriele Amos
15 Novembre 2023

Competente, disponibile e gentile, consiglio Nath vivamente come insegnante

Giuliana Granatiero Avatar Giuliana Granatiero
18 Febbraio 2023

Nath è molto competente, affidabile, disponibile. Abbiamo interagito davvero efficacemente. La consiglio per la sua professionalità e la sua cortesia.

Francesco Bosi Avatar Francesco Bosi
18 Giugno 2023

 

Corso preparazione test Scienze della Formazione Primaria: costi

Pacchetti
Prezzo/h
Totale
Sconto %
1^ lezione
€75,00
€75
altre 3 h
€70,00
€210
-7%
altre 5 h
€65,00
€325
-13%
altre 7 h
€60,00
€420
-20%
altre 9 h
€55,00
€495
-27%
altre 11 h
€50,00
€550
-33%

 

corso preparazione test scienze della formazione primaria

Scienze della Formazione Primaria preparazione test: le materie

Per chi vuole affrontare il test universitario per Scienze della Formazione Primaria, è utile un riassunto delle aree in cui dovrà prepararsi.

Il test di ammissione è costituito da 80 domande da svolgere in 150 minuti, così suddivise:

  • competenza linguistica e ragionamento logico: 40 quesiti

  • cultura letteraria, storico-sociale e geografica: 20 quesiti

  • cultura matematico-scientifica: 20 quesiti

 

 

Corsi di preparazione test Scienze della Formazione Primaria: perché affidarsi a Irriverender

Ho fatto il mio test d’ingresso nel 2002, raggiungendo la terza posizione nel mio ateneo, tra migliaia di candidati. Dopo la laurea, ho iniziato a preparare centinaia di candidati, informandomi su tutti gli aggiornamenti dei test delle varie facoltà e specializzandomi nel preparare al meglio ogni candidato, in base alle sue esigenze. Sono docente di ruolo.

Per altre informazioni, contattami tramite whatsapp, tramite mail, oppure telefonicamente. Qui prezzi e modalità dei corsi e delle lezioni Irriverender.

 

corso preparazione test scienze della formazione primaria

 

Corsi online test ammissione formazione primaria: ragionamento logico verbale

Prepareremo ai quesiti di logica formale, ragionamento logico e competenze linguistiche (corso adatto anche a non madrelingua). Queste discipline sono presenti anche in altri test d’ingresso ed è quindi consigliabile estendere la preparazione anche ad altre facoltà, così da avere un piano B.

Esempi di test alternativi:

Preparazione scienze della formazione primaria: cultura letteraria

Forniremo un database con materiale, dispense e simulatori per verificare la preparazione in autonomia.


Corsi test ammissione formazione primaria: cultura matematico-scientifica

Faremo una full immersion, ripassando la matematica delle scuole superiori e simulando le tipologie di domande più frequenti nei test ufficiali.


Preparazione test ingresso Scienze della Formazione Primaria: perché preparo?

Perché preparo per i test? Insegno da oltre un decennio, e al mio test, nel 2002, ho conquistato il terzo posto.
Per Wau University preparo i candidati medici. Su Superprof ho oltre 200 recensioni a 5 stelle.

 

 


Preparazione test formazione primaria: FAQ

Come prepararsi per il test d'ingresso di Scienze della formazione primaria?

Per prepararti al test d'ingresso in Scienze della Formazione Primaria, fai pratica con test di logica, cultura generale e problem-solving. Familiarizzati con le prove scritte e orali e consulta le risorse consigliate dall'università.

Che libri comprare per il test di Scienze della formazione primaria?

Alcuni libri utili per il test di Scienze della Formazione Primaria potrebbero includere manuali di logica, cultura generale, pedagogia e psicologia dell'educazione.

Cosa bisogna studiare per il test di Scienze della Formazione?

Per il test di Scienze della Formazione, è consigliabile studiare logica, cultura generale, pedagogia, psicologia dell'educazione, didattica e aspetti relativi all'insegnamento primario.

Dove conviene iscriversi a Scienze della formazione primaria?

È consigliabile iscriversi a Scienze della Formazione Primaria presso università riconosciute e accreditate che offrono un curriculum solido in pedagogia e didattica.

Che Matematica si studia a Scienze della formazione primaria?

A Scienze della Formazione Primaria, solitamente si studiano fondamenti di matematica legati alla didattica per i bambini delle scuole elementari, che possono includere concetti di aritmetica, geometria, misure e problem-solving.


 

Preparazione test ingresso Scienze della Formazione Primaria

La tua preparazione test Scienze della Formazione Primaria inizia da qui: un percorso mirato, online, personalizzato e basato sull’esperienza reale.
Con i nostri corsi online test ammissione formazione primaria, avrai una guida chiara, materiali selezionati e simulazioni costanti per arrivare pronto/a al giorno del test.

📌 Per iscriverti al nostro corso preparazione test Scienze della Formazione Primaria, contattaci subito: costruiremo insieme il tuo percorso ideale.

preparazione test scienze della formazione primaria
it.freepik.com/vettori-gratuito/set-di-elementi-disegnati-a-mano-questionario_1035945.htm

Foto di Stanley Morales: pexels.com/it-it/foto/persone-che-indossano-zaini-1454360/

Preparazione test ingresso scienze della formazione primaria

it.freepik.com/vettori/mano