Vai al contenuto

Corso preparazione test scienze della formazione primaria

Il test di scienze della formazione primaria non è per nulla semplice e negli anni è diventato sempre più selettivo per via dell’aumento dei candidati e delle candidate. Anche studenti e studentesse diplomati col massimo si trovano in difficoltà, soprattutto se non provengono da studi scientifici, visto che questo test comprende quiz di matematica e di logica matematica per nulla banali.
Inoltre, sono pochissime le realtà formative che si dedicano a preparare i candidati di scienze della formazione e scienze della formazione primaria, ed è difficile orientarsi tra il tantissimo materiale a disposizione online e nelle librerie, senza che un docente segnali un preciso percorso di studi.

Preparazione test scienze della formazione primaria: i moduli del corso

Il corso è personalizzabile e ha un numero di lezioni corrispondente alle esigenze dell’allievo o allieva.
A volte gli studenti arrivano al corso avendo già acquistato dei loro libri, che possono essere usati come base per studiare tra una lezione e l’altra, ma nel caso lo studente non avesse ancora comprato niente, è consigliato aspettare, perché tanto materiale viene fornito nel corso.
Le lezioni sono individuali e a distanza, e vengono concordate tra studente e docente.
La frequenza va concordata: a volte di una lezione a settimana, a volte una ogni due settimane, a volte anche più raramente, se la data del test è lontana, a volte persino in modo più fitto se la data del test è imminente.
Tra una lezione e l’altra è previsto che lo studente ripassi quanto fatto a lezione, e, una volta avuta una panoramica di tutte le materie, inizi a fare, da solo, delle simulazioni settimanali tramite i software forniti a lezione, prendendo nota volta per volta di punteggi e miglioramenti.

Una possibile configurazione di ore e materie potrebbe essere questa:

Materie del test
Corso da 7 h
Logica matematica
2 ore
Logica formale
2 ore
Comprensione Testo
1 ora
Matematica
2 ore
Cultura generale
Fornitura Materiale

 

Scopri subito di più sulle lezioni

 

 

Dicono di Irriverender…

Buongiorno a tutti, cercherò di rendere il concetto....Competente, Disponibile, Validissimo insegnante..In una sola parola Professionale! Nath bada alla sostanza senza fumo attorno...Complimenti e Grazie

O C Avatar O C
18 Agosto 2021

Nath mi sta aiutando a utilizzare Vray per Rhino, è molto preparata e disponibile!! La consiglio come insegnante!!

Veronica Volpe Avatar Veronica Volpe
18 Agosto 2021

Irriverender propone uno sguardo innovativo all'Architettura, con buon progetto di formazione, mai banale e spesso molto interessante. Lodevole la promozione della cultura open source, specialmente per gli aspetti relativi alla... read more

Stefano Dall'Agata Avatar Stefano Dall'Agata
18 Agosto 2018

 

Test scienze della formazione: i costi del corso di preparazione

Ore Pacchetto
Costo Totale
Costo Orario
Prima lezione + fornitura materiale
60 euro
60 euro
altre 3 ore
165 euro
55 euro
altre 5 ore
250 euro
50 euro
altre 6 ore
285 euro
47,5 euro

 

corso preparazione test scienze della formazione primaria

Corsi online test ammissione formazione primaria: le materie dei quiz

Per chi vuole affrontare il test universitario per Scienze della Formazione primaria, è utile un riassunto delle aree in cui dovrà prepararsi.

Il test di ammissione di scienze della formazione primaria è costituito da 80 domande, alle quali rispondere in 150 minuti, così suddivise:

  • competenza linguistica e ragionamento logico: 40 quesiti
  • cultura letteraria, storico-sociale e geografica: 20 quesiti
  • cultura matematico-scientifica: 20 quesiti

 

Eccellente
In base a 61 recensioni
Giulia Strada
Giulia Strada
2023-10-09
Nath è un insegnante molto metodica e precisa, perciò ti permette di ottenere un impostazione non solo dal punto di conoscenza di nozioni ma anche psicologica. Ha moltissimi quiz su qualsiasi problema riguardo a logica. Se volete fare una "cannonata" di esercizi prima del test, vi raccomando di contattarla
fanny galeno
fanny galeno
2023-08-30
L'esperienza con la Prof. Nath per mia figlia è stata più che soddisfacente. Sicuramente è servita per dare un inquadramento al metodo di studio da seguire e per avere un supporto in vista dei test d'ammissione per il Politecnico di Milano. Assolutamente consigliata!
Fabiana Torlo
Fabiana Torlo
2023-07-25
Nath è veramente brava e preparata! Già ho fatto qualche lezione per preparami al test di design e penso che ne farò altre ancora
Federica Mangiulli
Federica Mangiulli
2023-07-06
Ho conosciuto Nath attraverso una richiesta di collaborazione come tutor in diverse materie, tra cui la fisica. Sin da subito, ho apprezzato la sua gentilezza e disponibilità nel cercare di aiutarmi. Sono rimasta particolarmente colpita dalla generosità di Nath nel fornirmi i contatti di ragazzi che avevano richiesto il suo aiuto e per cui aveva bisogno di collaborazione per una formazione a 360 gradi su varie materie. Questa opportunità mi ha permesso di entrare in contatto con diverse persone interessate alle mie competenze, offrendomi la possibilità di condividere le mie conoscenze con studenti desiderosi di apprendere. Nath dimostra una grande professionalità e dedizione nel cercare di assistere gli studenti, non abbandonando mai chi lo contatta per richiedere aiuto, ma piuttosto, nei periodi di picco di richieste, o per materie che non insegna, coinvolgendo altri tutor, come ad esempio me. Sono grata a Nath per avermi dato l'opportunità di farmi conoscere tramite i suoi contatti, permettendomi di coltivare la mia passione nell'insegnamento e dimostrando un forte spirito di collaborazione e sostegno reciproco. Consiglio vivamente Nath come tutor a chiunque cerchi una guida affidabile e competente. Se doveste chiedergli aiuto per dei test d'ingresso che prevedono materie che non insegna, o se doveste contattarlo "in alta stagione", sono certa che sarà in grado di fornire indicazioni preziose per trovare un tutor adatto alle esigenze individuali. Ringrazio ancora Nath per la sua gentilezza e per avermi offerto questa straordinaria opportunità di crescita e sviluppo professionale.
Fatima Hannan
Fatima Hannan
2023-06-20
L'insegnante Nath mostra una grande e buona preparazione nelle lezioni che svolge, mi sono rivolta per il test di architettura per cui sto ancora svolgendo le lezioni, oltre che ad aiutare nelle lezioni, offre molto materiale su cui studiare e lavorare, oltre ciò riesce anche a rassicurarti molto e a darti consigli per poter svolgere al meglio i test d'ammissione. consiglio molto Nath come insegnante perché sa benissimo come trattare e rivolgersi ai suoi alunni.
Alessandra Paglia
Alessandra Paglia
2023-06-15
Nath mi ha aiutata a superare il test di ammissione di Design al Politecnico di Milano. Il suo aiuto è stato molto importante dato che spesso si ha difficoltà a capire come prepararsi su così tanti argomenti, infatti le sue lezioni sono ben strutturate in base alle sezioni del test e adattate in base alle eventuali lacune di ognuno. La consiglio vivamente!
giorgia pagano
giorgia pagano
2023-06-11
Ringrazio veramente Nath Bonnì per l'aiuto nella preparazione ai Tolc universitari.. Una persona disponibile, molto preparata e professionale..
Alessandro Tordiglione
Alessandro Tordiglione
2023-06-06
Nath è stata di grande aiuto nella mia preparazione per il test di ammissione di ingegneria del Politecnico di Milano. Grazie alla sua competenza in matematica, logica e comprensione del testo, ho migliorato notevolmente le mie competenze. La raccomando vivamente a chiunque cerchi un tutor esperto e appassionato.
Francesco Bosi
Francesco Bosi
2023-05-28
Nath è molto competente, affidabile, disponibile. Abbiamo interagito davvero efficacemente. La consiglio per la sua professionalità e la sua cortesia.

 

Corso preparazione test scienze della formazione primaria 2023: perché affidarsi a Irriverender

Ho fatto il mio test d’ingresso nel 2002, raggiungendo la terza posizione nel mio ateneo, tra migliaia di candidati. Dopo la laurea, ho iniziato a preparare centinaia di candidati, informandomi su tutti gli aggiornamenti dei test delle varie facoltà e specializzarmi nel preparare al meglio ogni candidato, in base alle sue esigenze. Sono docente di ruolo.

Per altre informazioni, contattami tramite whatsapp, tramite mail, oppure telefonicamente. Qui prezzi e modalità dei corsi e delle lezioni Irriverender.

 

corso preparazione test scienze della formazione primaria

 

Corsi test ammissione formazione primaria: ragionamento logico verbale

Prepareremo ai quesiti di logica formale (legata alla lingua italiana), al ragionamento logico, e alle competenze linguistiche (corso anche per non madrelingua italiani). Queste discipline sono presenti anche in altri test d’ingresso, ed è quindi consigliabile fare una preparazione anche per altri test, per avere un piano B. Degli esempi possono essere il test d’ingresso di psicologia, il test d’ingresso della Luiss, il test d’ingresso della Bocconi, il test d’ammissione di design, il test d’ingresso di Architettura.

Preparazione scienze della formazione primaria: Cultura letteraria

Forniremo un database con materiale, dispense, e simulatori per verificare la preparazione

Corsi di preparazione test scienze della formazione primaria: cultura matematico-scientifica

Faremo una full immersion, ripassando la matematica delle scuole superiori, e facendo simulazioni

Perché organizzo corsi preparazione test scienze formazione primaria?

Perché preparo per i test? insegno da oltre un decennio, e al mio test, nel 2002, ho conquistato il terzo posto. Per Wau University preparo i candidati medici. Su Superprof oltre 150 recensioni a 5 stelle.

 

 


Preparazione test formazione primaria: FAQ

Come prepararsi per il test d'ingresso di Scienze della formazione primaria?

Per prepararti al test d'ingresso in Scienze della Formazione Primaria, fai pratica con test di logica, cultura generale e problem-solving. Familiarizzati con le prove scritte e orali e consulta le risorse consigliate dall'università.

Che libri comprare per il test di Scienze della formazione primaria?

Alcuni libri utili per il test di Scienze della Formazione Primaria potrebbero includere manuali di logica, cultura generale, pedagogia e psicologia dell'educazione.

Cosa bisogna studiare per il test di Scienze della Formazione?

Per il test di Scienze della Formazione, è consigliabile studiare logica, cultura generale, pedagogia, psicologia dell'educazione, didattica e aspetti relativi all'insegnamento primario.

Dove conviene iscriversi a Scienze della formazione primaria?

È consigliabile iscriversi a Scienze della Formazione Primaria presso università riconosciute e accreditate che offrono un curriculum solido in pedagogia e didattica.

Che Matematica si studia a Scienze della formazione primaria?

A Scienze della Formazione Primaria, solitamente si studiano fondamenti di matematica legati alla didattica per i bambini delle scuole elementari, che possono includere concetti di aritmetica, geometria, misure e problem-solving.


 

 

preparazione test scienze della formazione primaria

https://it.freepik.com/vettori-gratuito/set-di-elementi-disegnati-a-mano-questionario_1035945.htm

Foto di Stanley Morales: pexels.com/it-it/foto/persone-che-indossano-zaini-1454360/

Preparazione test ingresso scienze della formazione primaria

Mano vettore creata da freepik – it.freepik.com