Indice dei contenuti
Bassplayer do it better! Lezioni di basso elettrico per principianti e non
Chi sono e perché propongo un corso di basso elettrico per principianti
Suono il basso dal 2002, formazione tramite il CEMM di Bussero e l’approfondimento di alcune tecniche tramite docenti privati. Esperienza sia live, sia registrazioni in studio.
A chi sono rivolte le lezioni?
Sia a studenti che partono da zero, sia a principianti che cercano un metodo, sia ad allievi di livello intermedio che vogliano lavorare su impostazione, sensibilità musicale, creatività, o cambiare approccio.
Quanto dura una lezione?
Un’ora, un’ora e mezza o due
Che argomenti vengono trattati nelle lezioni?
Le lezioni sono personalizzate a seconda dell’esigenza dello studente.
Gli argomenti sono:
- Studio del brano
- teoria musicale
- solfeggio ritmico
- armonia
- tecnica
- ear training
Uso supporti multimediali e rilascio dispense e materiale video/audio/software.
Che strumentazione utilizzo?
Fender jazz americano 5 corde, Basso acustico, Basso fretless, e altri bassi da studio per gli studenti.
Ho una sala attrezzata (Zona Milano Est) con due amplificatori, cavi, accordatori, metronomi e dispositivi multimediali per le lezioni.
Che tecniche insegno?
Insegno sia pizzicato, sia picking, sia slap. Possiamo lavorare anche con un fretless o un acustico.
Il programma è poi personalizzabile a seconda del livello e delle esigenze dell’allievo.
Insegno anche in modalità FAD (Formazione a Distanza, tramite il software Jamulus)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.