Vai al contenuto

Corsi online test ammissione ingegneria: preparazione tol polimi

Superare il test d’ingegneria del Politecnico di Milano e Torino richiede competenze scientifiche elevate.
Oltre a logica e comprensione del testo, è richiesto un alto livello per fisica, matematica 1 e 2, e chimica.

Preparazione tol polimi: perché me ne occupo

Preparo per questo test da molti anni, avendolo a mia volta superato, conquistando il terzo posto, nel lontano 2002, al Politecnico di Milano e di Torino.
Vediamo insieme quali sono gli aspetti che necessitano di studio, per superare questo test.

Preparazione test ingegneria tol polimi: prezzi e modalità

Contattami tramite whatsapp, tramite mail, oppure telefonicamente. Qui prezzi e modalità dei corsi e delle lezioni Irriverender.

Il corso è personalizzabile e ha un numero di lezioni corrispondente alle esigenze dell’allievo o allieva. Una possibile configurazione potrebbe essere questa:

  • 2 ore di logica matematica
  • 1 ora di statistica
  • 1 ora di logica formale
  • 1 ora di comprensione del testo
  • 2 ore di matematica
  • fornitura del materiale per cultura generale

Polimi preparazione tol e preparazione test ingegneria (Polito, Poliba, altri atenei)

Preparo per

  • TOL per PoliMi,
  • TOLC-I,
  • TIL-I per PoliTO,
  • TAI per PoliBa

Preparazione test polimi: 25 quesiti di statistica, matematica e logica in 65 minuti

  • algebra
  • aritmetica
  • geometria analitica
  • funzioni
  • trigonometria
  • calcolo combinatorio, media, probabilità
  • logica verbale e logica matematica

Tol polimi preparazione: fisica e Chimica (5 domande in 10 minuti)

  • meccanica
  • ottica
  • termodinamica
  • elettromagnetismo

Altre materie

Comprensione verbale (5 quesiti in 10 minuti)

Inglese (30 quesiti in 15 minuti)

Corsi online test ammissione ingegneria: logica

Logica matematica e figurale:

  • aritmetica e algebra: problemi ed esercizi (ripasso competenze delle scuole superiori)
  • proporzioni, percentuali, equazioni e sistemi (ripasso competenze delle scuole superiori)
  • geometria piana e solida (ripasso competenze delle scuole superiori)
  • combinazioni e probabilità
  • serie numeriche, letterali, alfanumeriche
  • insiemi matematici e problemi risolvibili con gli insiemi
  • problem solving, problemi sul lavoro, sul tempo e sulla velocità
  • ragionamento logico-figurale e attenzione al dettaglio
  • media aritmetica, ponderata, moda

Logica proposizionale e verbale:

  • comprensione e ragionamento verbale
  • ragionamento logico-deduttivo
  • “proporzioni” verbali e “trova l’intruso”
  • brani seguiti da domande per attestare la capacità di comprensione
  • relazioni insiemistiche, sillogismi, paralogismi
  • condizione sufficiente, necessaria, necessaria e sufficiente
  • proposizioni seguite da affermazioni di cui solo una è una logica deduzione

 

Polimi tol preparazione: Cultura Generale per esame ammissione

Non è necessario comprare alcun libro. Per cultura generale, più che una preparazione, viene fornito tutto il materiale utile per studiare, facendo periodiche verifiche tramite simulatori.

Non tentare solo il test d’ingresso di ingegneria tolc: meglio avere un piano B

Agli studenti e studentesse che provano Ingegneria Edile o Civile si consiglia di provare anche Architettura. Qui tutte le informazioni per i corsi.  Le uniche materie in aggiunta sono storia e storia dell’arte e dell’architettura. In meno, Chimica, Fisica e Matematica 2

Come prepararsi al test d’ingresso di ingegneria al Politecnico di Milano

Il Politecnico di Milano è una delle più prestigiose università italiane, conosciuta in tutto il mondo per i suoi corsi di ingegneria di alto livello. Ogni anno, migliaia di studenti si candidano per un posto nell’università e devono superare il test d’ingresso di ingegneria per poter accedere ai corsi.

Il test di ingresso di ingegneria al Politecnico di Milano (Polimi) è un esame molto selettivo che valuta le conoscenze e le competenze degli studenti nei campi della matematica, della fisica e della logica. Il test è suddiviso in diverse sezioni, tra cui la comprensione del testo, la logica, l’analisi matematica e la fisica.

Se stai pensando di candidarti per un corso di ingegneria al Polimi, è fondamentale prepararsi adeguatamente per il test di ingresso. In questo articolo, ti fornirò alcuni consigli su come prepararsi al meglio per il test di ingresso di ingegneria al Politecnico di Milano.

Conoscere il test Tolc I

Il primo passo per prepararsi al test d’ingresso di ingegneria al Polimi è conoscere il test in dettaglio. È importante sapere quali argomenti verranno trattati, il tipo di domande che verranno poste e il tempo a disposizione per ciascuna sezione. Potrai trovare tutte queste informazioni sul sito ufficiale del Polimi o su questo sito.

Preparazione dei materiali di studio per il TOLC I

Una volta che hai familiarizzato con il test, è il momento di preparare i materiali di studio. Puoi utilizzare libri di testo, dispense e video online per acquisire le conoscenze necessarie per superare il test. Inoltre, puoi fare esercizi e simulazioni online per testare la tua preparazione e capire in quali aree hai bisogno di migliorare.

Corsi di preparazione Tolc I di Irriverender

Se preferisci seguire un corso di preparazione, Irriverender offre corsi di preparazione al test d’ingresso di ingegneria presso le proprie sedi o online. In questi corsi, potrai approfondire le tue conoscenze e competenze nelle materie del test, lavorare su esercizi e simulazioni e avere accesso a tutor qualificati che ti aiuteranno nella tua preparazione. Questi corsi possono essere seguiti comodamente da casa e ti daranno accesso a materiali di studio, esercizi e simulazioni, lezioni in sincrono e tutor online.

TOLC-I e TOLC-POLIMI – test ingresso ingegneria

Il test di ingresso di ingegneria al Polimi viene effettuato attraverso il TOLC-I (Test OnLine CISIA – Ingegneria), meglio conosciuto da chi vuole entrare al Politecnico con il nome di TOLC-POLIMI, una versione specifica del test realizzata dal Politecnico di Milano.

Affari foto creata da aleksandarlittlewolf – it.freepik.com